Snap-on Industrial presente alla Conferenza Internazionale 2024 degli Elicotteri Militari

Snap-on Industrial presente alla Conferenza Internazionale 2024 degli Elicotteri Militari.
Dal 27 al 29 febbraio 2024 | Stadio Twickenham , Londra
Ritornando per la diciottesima edizione annuale, la conferenza internazionale sugli elicotteri militari 2024 (IMH) affronterà le massime priorità per la comunità elicotteristica mondiale, fornendo abilità di nuova generazione e affrontando le minacce attuali. Mentre le nazioni investono nel rinnovamento delle flotte tradizionali o nell’acquisizione di piattaforme di nuova generazione, il mutevole ambiente internazionale mostra sfide chiare quando si opera contro avversari alla pari o quasi alla pari. Con una crescita prevista del mercato globale degli elicotteri militari fino a 72,81 miliardi di dollari entro il 2027, l’IMH costituirà il forum più prezioso per affrontare questi problemi.
NOVITÀ di quest’anno, la conferenza internazionale sugli elicotteri militari si concentrerà sulla preparazione al volo, considerando l’importanza di un addestramento efficace per migliorare le competenze dell’equipaggio, nonché i modi per aumentare la disponibilità delle piattaforme attraverso pratiche di manutenzione, che è fondamentale quando si dispiega l’intera ala rotante. L’edizione del 2024 darà anche uno sguardo approfondito alla regione dell’Indo-Pacifico e ai progressi tecnologici nel processo di produzione di elicotteri che modellano il mercato.
Informazioni sull'evento
Espositore: Snap-on industrial
Dal 27 al 29 febbraio 2024
Stadio Twickenham
Londra
Orari:
27/02 – 7:20-19:45
28/02 – 7:30-19:20
29/02 – 7:30-17:40
FAI IL PROSSIMO PASSO VERSO LA GESTIONE DEGLI UTENSILI IN TOTALE SICUREZZA
INCOLUMITÀ. SICUREZZA. Snap-On.
Il nuovo sistema di gestione degli utensili Snap-On - lanciato presso la prestigiosa sede della Red Bull racing a Milton Keynes

Con ospiti provenienti dai settori della produzione di energia, aerospaziale e ferroviario, la gamma di prodotti Snap-on offre ora un’esperienza completa, guidata da un software all’avanguardia in grado di aiutare i team a lavorare più velocemente e in modo più brillante che mai.
Poiché ogni secondo fa la differenza, la necessità di un sistema di gestione degli utensili ottimizzato che funzioni perfettamente e che consenta al contempo di risparmiare tempo e denaro è più richiesto che mai.
In un ambiente di lavoro in rapida evoluzione con più tecnici che utilizzano gli stessi utensili, disporre di misure di protezione automatizzate può migliorare l’efficienza, ridurre al minimo perdite e danni e garantire la massima tranquillità.
La gamma ampliata include ora il rivoluzionario portale ATC e il software True-Crib™, nonché la nuova generazione di carrelli e armadi ATC, tutti alimentati dall’avanzato software L5 Connect.
Pensa al software L5 Connect aggiornato di Snap-on come al centro di comando delle tue operazioni: un’unica piattaforma e un’unica fonte di verità che monitora ogni punto di contatto che manager, supervisori e tecnici devono conoscere. Offrendo dashboard completamente personalizzabili, la tecnologia è ancora più facile da usare, più sicura e ora può essere personalizzata per soddisfare i requisiti specifici di ciascuna organizzazione.
Con L5 Connect che unisce ciascun utensile al sistema di gestione Snap-on, tutti gli utenti possono tenere traccia di ogni utensile, registrare i danni, monitorare ritiri e resi e generare report approfonditi. Un sistema completamente automatizzato, gli ATC Snap-on di ultima generazione, utilizzati in parallelo con L5 Connect, riducono al minimo il rischio di errore umano, fanno risparmiare tempo e migliorano la sicurezza.
Richard Packham, Direttore Snap-on Industrial per il Regno Unito e l'Europa, afferma: “L’offerta dell'aggiornato Level5 di Snap-on è ora più connessa che mai alle esigenze dei nostri clienti. La gamma, basata su L5 Connect, combina velocità e controllo a tutti i livelli di utente, supportando aziende di ogni dimensione e complessità”.
Richard Packham, Direttore Snap-on Industrial per il Regno Unito e l'Europa, afferma: “L’offerta dell'aggiornato Level5 di Snap-on è ora più connessa che mai alle esigenze dei nostri clienti. La gamma, basata su L5 Connect, combina velocità e controllo a tutti i livelli di utente, supportando aziende di ogni dimensione e complessità”.
FAI IL PROSSIMO PASSO VERSO LA GESTIONE DEGLI UTENSILI IN TOTALE SICUREZZA
INCOLUMITÀ. SICUREZZA. Snap-On.
Stiamo aiutando a restaurare un Fokker F27
Articolo di giornale
elliot Earnshaw
Snap-on Industrial è orgogliosa di supportare un ambizioso progetto nei Paesi Bassi per restaurare e rimettere in volo un Fokker F27 d'epoca.
La nostra conoscenza ed esperienza ci ha permesso di proporre e fornire kit di utensili realizzati su misura per soddisfare le esigenze di St.VNCE, la Fondazione per il patrimonio culturale olandese del volo. I loro ingegneri volontari stanno dando nuova vita all’Excalibur, un F27 precedentemente utilizzato dalla squadra di paracadutisti dell’esercito americano, i Golden Knights.


Il Fokker F27 è il miglior esempio della progettazione aeronautica olandese e la Fondazione era alla ricerca di un aereo idoneo al volo da molti anni. L’esercito americano è stato lieto di vedere il ritorno dell’ “Excalibur” nei Paesi Bassi mentre il suo aereo gemello, l’ “Ambassador”, è ora esposto al Pima Air & Space Museum di Tucson, in Arizona.
La manutenzione di un aereo grande quanto un F27 richiede attrezzature di alta qualità, quindi la Fondazione ha chiesto consiglio e supporto a Niels van Meurs, rappresentante olandese di Snap-on Industrial, che è stato lieto di fornirle.
L’obiettivo principale del progetto è riportare in volo “Excalibur” già dal prossimo anno, dando dimostrazioni in manifestazioni aeree in tutta Europa.

"Il Fokker F27 è un aereo leggendario e siamo lieti di aiutare un team dedicato di ingegneri e tecnici a raggiungere il loro obiettivo," afferma Richard Packham, direttore di Snap-on Industrial per il Regno Unito e l'Europa. "Snap-on ha una lunga storia nel settore aerospaziale, quindi supportare questo grande progetto di restauro è una buona occasione per noi."
"Il Fokker F27 è un aereo leggendario e siamo lieti di aiutare un team dedicato di ingegneri e tecnici a raggiungere il loro obiettivo," afferma Richard Packham, direttore di Snap-on Industrial per il Regno Unito e l'Europa. "Snap-on ha una lunga storia nel settore aerospaziale, quindi supportare questo grande progetto di restauro è una buona occasione per noi."
FAI IL PROSSIMO PASSO VERSO LA GESTIONE DEGLI UTENSILI IN TOTALE SICUREZZA
INCOLUMITÀ. SICUREZZA. Snap-On.
Nuovo Portale ATC
elliot Earnshaw
Sistema avanzato per la gestione automatica dell’inventario

Fornisce una tracciatura affidabile e flessibile dell’inventario mediante tracciatura automatica
Un sistema di lettori di identificazione mediante radiofrequenza, posizionato in posizione chiave, permette la tracciatura dei tag in entrata ed uscita dall’area di controllo.
Il portale è la soluzione perfetta per applicazioni in cui un elevato numero di oggetti deve essere prelevato o quando devono essere gestite attrezzature di dimensioni significative o anche attrezzature più piccole immagazzinate in una tool crib.
E’ una soluzione eccellente per attrezzerie ad alta frequenza di accessi perché più operatori posso eseguire prelievi simultanei, eliminando lunghe attese.
Utilizzando il portale Snap-on è possibile gestire e tracciare facilmente un numero illimitato di oggetti di tipologia, dimensioni e forme differenti.

Utilizzando la tecnologia RFID, il portale può controllare un magazzino attrezzatura composto da un numero illimitato di oggetti grazie al portale di accesso.

Facilmente installabile in ogni tool crib preesistente o area di immagazzinamento, garantendo il controllo dell’inventario.

Facilità di controllo in ingresso e in uscita. Il sistema traccia la movimentazione in entrambe le direzioni di oggetti differenti per tipologia, dimensione e forma.