
I principali esponenti dei settori aerospaziale, ferroviario ed energetico si sono uniti a Snap-on Industrial in occasione dell’evento Insight 2024 per discutere delle maggiori sfide che l’industria del Regno Unito e dell’Europa si troveranno ad affrontare, e cercare potenziali soluzioni.
Riuniti presso la sede centrale della Red Bull Racing a Milton Keynes, questi capitani d’industria hanno partecipato a una discussione sul controllo degli utensili che ha messo in evidenza come i sistemi semplificati di gestione degli strumenti stiano risolvendo tre dei loro problemi più persistenti: riduzione della produttività, perdita e danneggiamento di utensili, e reporting impreciso.
Le difficili condizioni economiche nel panorama post-pandemia hanno aumentato la pressione sulle organizzazioni per ottimizzare le loro operazioni, ridurre i tempi di inattività e risparmiare denaro.
È qui che la suite di soluzioni all-in-one di Snap-on soddisfa un’esigenza critica. Basato su software L5 Connect, ogni sistema di controllo utensili del portafoglio di Snap-on consente alle aziende di avere sempre una visibilità completa del loro inventario di utensili. Questo non solo significa che le aziende possono soddisfare i requisiti di salute e sicurezza e le linee guida dell’Autorità per l’Aviazione Civile, ma fornisce anche preziose informazioni che aiutano a risparmiare tempo e denaro.
Snap-on è fiera delle strette relazioni che ha con i suoi partner e ogni suo nuovo prodotto è stato sviluppato in risposta al feedback dei clienti e alle esigenze urgenti del settore.
Il gruppo di discussione includeva rappresentanti di Virgin Atlantic, Lufthansa e Safran Landing Systems.
Virgin Atlantic si è rivolta a Snap-on per facilitare la transizione da una forza lavoro frammentata che utilizzava kit individuali di utensili a un sistema centralizzato in grado di permettere a tutti i tecnici di utilizzare carrelli a controllo automatizzato degli utensili (ATC). La compagnia aerea ha ora 15 carrelli ATC nel suo sito di Heathrow.
Per quanto l’integrazione del nuovo sistema abbia richiesto un periodo iniziale di adattamento, i carrelli ATC sono ora diventati una risorsa essenziale per i dipendenti a ogni livello. I manager possono ora trarre vantaggio da un livello di analisi di qualità pressoché forense, che consente loro di valutare il modo in cui viene utilizzato ciascun carrello e di identificare rapidamente le rotture. Il monitoraggio delle rotture nel tempo evidenzia anche gli schemi, che il team di approvvigionamento può utilizzare per anticipare le rotture future, acquistare nuovi utensili e averli pronti per una rapida distribuzione.
Il risultato è un sistema che funziona con la forza lavoro esistente e ottimizza le prestazioni senza alcuna interruzione di servizio. Come si è espresso Andy Currey, Tooling & GSE Manager di Virgin Atlantic: “Tutti nella nostra forza lavoro stavano già acquistando utensili da Snap-on, per cui si è trattato di una scelta naturale”.
Il fornitore del settore aerospaziale Safran Landing Systems si è rivolto a Snap-on con una preoccupazione simile; l’azienda aveva bisogno di standardizzare le proprie operazioni e far passare i tecnici dalle cassette di attrezzi individuali a un sistema condiviso più efficiente.
“La precisione è per noi estremamente importante”, ha detto Neil Bevan, responsabile della linea di flusso di assemblaggio OL di Safran." “Se all'inizio l'introduzione del sistema controllato dalla telecamera ha richiesto un adattamento, ora esso è universalmente apprezzato e ha trasformato il livello di controllo che abbiamo sui nostri utensili.”
Lufthansa ha riscontrato che Snap-on offre tre vantaggi essenziali: controllo completo, precisione e approfondimenti. La compagnia aerea utilizza gli ATC Snap-on nei suoi hangar e mette il sistema alla prova, tentando intenzionalmente di manipolarlo e forzare errori (senza successo!) Ora, il team sa esattamente chi ha in mano quale utensile, quando questo è stato prelevato dal box e quando è stato rimesso al suo posto. Inoltre, il team conosce sempre lo stato e la disponibilità degli utensili monitorati dal sistema. Da questi dati, il team può determinare e pianificare i requisiti futuri degli utensili.
Richard Packham, Direttore di Snap-on Industrial per l’Europa e il Regno Unito, ha detto: “In ogni settore, i nostri clienti si trovano sottoposti a una pressione crescente per operare in modo economico e migliorare la produttività senza sacrificare la qualità. Siamo orgogliosi di aiutarli ad affrontare questa sfida fornendo tecnologie intuitive e sistemi di utensili versatili che offrano alle aziende visibilità completa, monitoraggio accurato e informazioni preziose da utilizzare per ottimizzare le operazioni.”
Per soddisfare ulteriormente le esigenze dell’industria nel 2024, Snap-on ha annunciato il lancio di due nuovi prodotti all’evento

FlexHub ATC
Il FlexHub ATC è stato una delle idee di prodotto più ricercate tra quelle presentate all’evento precedente, nel 2023. Il team di Snap-on ha preso spunto da questo feedback, prendendo elementi della configurazione AutoCrib esistente, integrandola con L5 Connect e migliorandola con ulteriori funzioni dopo averla testata prima del lancio ufficiale, il tutto nell’arco di 12 mesi.
Progettato per funzionare alla velocità del lavoro, il FlexHub migliora l’organizzazione e la visibilità degli utensili. Dotato di sistema modulare, il FlexHub è composto da diversi armadietti e cassetti in modo da contenere utensili di forme e dimensioni diverse. È completamente configurabile e può crescere con voi, il che lo rende un acquisto a prova di futuro. Attualmente è possibile configurare fino a quattro telai, ma presto il sistema potrà essere esteso fino a 10 o più telai.
Utilizzando uno scanner collegato oppure wireless, gli utilizzatori possono sbloccare utensili da più armadietti contemporaneamente. Quando sono pronti per la restituzione, gli utilizzatori possono semplicemente eseguire la scansione dell’utensile e l’armadietto pertinente si riaprirà automaticamente per facilitare lo stoccaggio.
L’ATC FlexHub offre inoltre un livello elevato di controllo per articoli calibrati. Gli utilizzatori possono individuare manualmente gli utensili che richiedono calibrazione e inviare automaticamente una notifica e-mail al team competente. L’armadietto contenente questo utensile verrà quindi bloccato a tutti gli altri utilizzatori fino a quando l’articolo non sarà rimosso in modo sicuro per la calibrazione.
Basato su L5 Connect, il FlexHub ATC offre alle aziende una traccia di controllo completa. Ciò è particolarmente utile quando si tratta di calibrazione; gli amministratori possono vedere chi ha segnalato l’elemento da calibrare, quando è stata presa la decisione e quanto tempo è stato necessario per riportare l’utensile in servizio attivo.

Controllo dinamometrico
Parliamo di strumenti dinamometrici. Snap-On è è leader mondiale nella produzione di utensili dinamometrici e offre una vasta gamma di cacciaviti, chiavi e altro ancora.
Ciascun utensile dinamometrico può ora essere controllato e monitorato a distanza tramite ControlTech. Questo sistema innovativo consente agli ingegneri di risparmiare tempo e sforzi, garantendo al tempo stesso che tutto il lavoro venga portato a termine in modo sicuro e corretto.
ControlTech opera in più lingue e può memorizzare una vasta gamma di dati; può contenere fino a 1500 letture e 100 pre-impostazioni, oltre a consentire agli ingegneri di scegliere di misurare angolo, coppia e angolo, o prima la coppia e poi l’angolo. Tutte queste informazioni possono essere scaricate e inviate tramite e-mail come file CSV con un semplice clic.
Ciascuno strumento Bluetooth può connettersi al sistema tramite app o API e i dati vengono sincronizzati automaticamente non appena esso si trova entro un raggio di 100 metri. Durante l’uso, l’utensile lampeggia, vibra e emette un segnale acustico una volta raggiunta la coppia desiderata.
Monitorando continuamente l’utensile e rilevando le letture, ControlTech offre un livello eccezionale di controllo, oltre a sorvegliare la qualità del lavoro segnalando i bulloni serrati eccessivamente e gli eventuali bulloni mancati in una sequenza.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito https://snaponlevel5.com, chiamare il numero 01536 413904 o inviare un’e-mail all’indirizzo ukindustrialmarketing@snapon.com